Costruiamo insieme i luoghi della comunità è un percorso partecipativo, promosso dalla Fondazione Caterina Dallara e curato da KCity, finalizzato alla definizione del progetto e degli usi della nuova sede della Fondazione.


Con l’acquisto di un immobile nel centro di Varano de’ Melegari, la Fondazione immagina la sua nuova sede come un luogo aperto alla comunità: per questo motivo ha ritenuto necessario che il progetto architettonico per il recupero e la trasformazione degli spazi fosse preceduto e orientato dalla costruzione di una visione sociale, ossia da un’idea di come potrà e dovrà funzionare, delle tipologie di attività che potrà ospitare e delle sinergie e connessioni con il territorio di cui sarà volano. KCity sta quindi curando insieme alla Fondazione il processo di costruzione di tale visione, secondo un modello già sperimentato di “cantiere sociale” da affiancare al cantiere fisico, per nutrirlo e arricchirlo.

Il percorso progettuale avviato interpreta la costruzione della nuova sede come occasione per dar vita ad un processo di resilienza sociale, all’interno del quale possano trovar spazio di attivazione le risorse e le competenze della comunità, che contribuisca ad aprire nuove prospettive di sviluppo sociale e territoriale e stimoli il protagonismo delle associazioni locali.


︎︎︎ Primo workshop

︎︎︎ Secondo workshop



Primo workshop - 12 luglio 2022


Il primo workshop si è tenuto nell’area presso cui sorgerà la sede della Fondazione. È stata infatti una prima occasione di scoperta e sperimentazione delle potenzialità dello spazio aperto, che ha accolto un centinaio di persone che si sono confrontate, al tramonto e all’ombra di fichi e peri, sulle trasformazioni sociali in atto nel territorio. Nella seconda parte del workshop, in tre tavoli tematici, è stata avviata una riflessione collettiva su bisogni, risorse e sfide sociali per le diverse fasce di popolazione individuate: l'infanzia, le famiglie, i giovani, i lavoratori temporanei, le persone anziane e le persone con disabilità.


Qui un breve resoconto degli esiti del primo workshop con la possibilità di commentare o arricchire ︎︎︎



Secondo workshop - 24 novembre 2022


Il secondo workshop, in autunno, si è svolto presso la Dallara Academy che ha ospitato i partecipanti tra l’auditorium e le sale studio. In questa occasione è stato presentato e discusso il Manifesto che raccoglie e sintetizza in sette punti le caratteristiche che la nuova sede dovrà avere per rispondere ai bisogni e alle sfide identificate nella prima parte del percorso. Essa dovrà infatti essere un luogo comunitario, inclusivo, culturale, innovativo, naturale, educativo e un punto di incontro e collaborazione per i soggetti locali.

L’esperienza vissuta durante il primo workshop nello spazio outdoor, e la complessità delle sfide sintetizzate nel Manifesto, ha indotto a ripensare le premesse del progetto e a considerare come un unicum l’edificio e il suo giardino: è nata così la proposta del   progetto del Parco “Comunità al futuro”, uno spazio che amplia le possibilità di realizzazione di attività collettive da svolgere all’aperto, e che include e dà forza all’edificio che ospiterà la sede della Fondazione.

Le persone presenti al secondo workshop hanno cominciato già ad avanzare proposte di attività da svolgere all’aperto riferibili a tre aree tematiche principali: Sport outdoor, Musica & Teatro, Educazione & Natura. Il programma delle attività è tutto da costruire! Si tratterà infatti di un parco destinato a crescere insieme alla sua comunità di riferimento: è prevista una progressiva messa a punto di un programma dettagliato attraverso altri tavoli di lavoro collaborativi e poi la realizzazione per step successivi, tramite esperimenti di uso sociale e temporaneo degli spazi che permettano di arrivare gradualmente a definire la forma migliore per un nuovo luogo a servizio della comunità e dei suoi bisogni.


Il percorso partecipativo continua, troverai su questa pagina gli aggiornamenti dei prossimi appuntamenti per il 2023!




© Fondazione Caterina Dallara 2022
Ente filantropico del Terzo Settore
C.F. 92204970344
Via Provinciale 33/A 4304
Varano de' Melegari (PR)
 
© Fondazione Caterina Dallara 2022
Ente filantropico del Terzo Settore
C.F. 92204970344
Via Provinciale 33/A 43040,  Varano de' Melegari (PR) info@fondazionecaterinadallara.org