Fondazione Caterina Dallara, costituita nell’ottobre 2021, ha l’obiettivo di creare valore e opportunità con e per la comunità di Varano de’ Melegari e dintorni attraverso lo sviluppo e il sostegno a progetti di utilità sociale capaci di migliorare la qualità della vita delle persone, promuovere il territorio, contrastare le disuguaglianze e la povertà educativa, diffondere l’arte e la cultura.
Alla base di ogni progettualità vi è l’approfondita conoscenza del territorio e dei suoi bisogni, data da processi di dialogo e co-progettazione con le istituzioni, gli enti, le associazioni e la comunità della Val Ceno.
Amministrazione trasparente
Statuto della Fondazione Caterina Dallara
︎ SCARICA IL PDF
Bilancio anno 2022
︎ SCARICA IL PDF
Bilancio sociale anno 2023
︎ CONSULTA IL BILANCIO
Organi sociali
Presidente: Ing. Giampaolo Dallara
Consiglieri: Ing. Giampaolo Dallara, Ing. Angelica Dallara
Organo di controllo: Dott. Luca Orefici
Coordinatrice: Dott.ssa Irene Valotti
Caterina Dallara
Caterina era una donna libera e curiosa: si sentiva a casa ovunque, a Indianapolis così come in Val Ceno. Amava viaggiare e sapeva trasformare ogni occasione in un momento di incontro e di allegria. Aveva tanti amici e coltivava molte passioni, tra cui la musica, l’arte, il calcio e, ovviamente, il mondo delle corse.
Dopo la laurea in ingegneria gestionale ha iniziato a lavorare nell’azienda di famiglia, dove è stata protagonista della crescita della Dallara nei mercati esteri. Ha lavorato a fianco del padre, di cui era diventata il braccio destro, come vicepresidente ed amministratrice delegata dell’azienda.
Al presentarsi della malattia ha lottato con tenacia e indomito ottimismo fino alla sua prematura scomparsa, avvenuta nel 2007, all’età di 40 anni.
Le passioni e i valori che hanno animato Caterina sono oggi i pilastri della Fondazione, che porta il suo nome.
Ritratto di Gianluca Foglia Fogliazza
Identità visiva
Il volo delle farfalle è la trasposizione simbolica dello spirito della Fondazione.
Il volo delle farfalle è apertura verso l’esterno, è senso di indipendenza, di libertà senza vincoli.
Il volo delle farfalle è il mondo della leggerezza, della bellezza nella semplicità, dell’energia pulita perché le farfalle volano dove c’è salubrità dell’ambiente.
Il volo delle farfalle può arrivare ovunque ed è anche l’immagine di un agire insieme, nell’aria verso una destinazione comune.
All’aria dobbiamo il colore scelto: un azzurro polvere che ricorda i toni morbidi e tenui dell’aurora, la luce che apre le porte del giorno.
Il progetto è di Gianluigi Pescolderung – Tapiro Design